Cureo 3: la realtà virtuale e la riabilitazione fisica

Orthobit è frutto della determinazione, di mettere a disposizione delle persone, tutte le persone, vere e proprie opportunità di benessere e di autonomia, grazie alla competenza e alla passione di un team di professionisti.

In Orthobit siamo impegnati a guidare l’evoluzione nella progettazione e nella tecnologia dei dispositivi ortopedici e dei servizi di riabilitazione, che consentano alle persone di raggiungere la loro migliore autonomia possibile. Tutte le nostre soluzioni ortopediche e riabilitative, innovative, sono personalizzate e progettate in base alle esigenze della persona.

Andando verso questa direzione, vogliamo parlarti di Cureo 3.

 

Cureo 3: ecco di cosa si tratta

Cureo3 è un sistema riabilitativo basato sulla realtà virtuale, indossabile, facile da usare e suscettibile di essere trasportato anche a domicilio, permettendo la continuità nel percorso riabilitativo, mantenendo il contatto con il clinico.

Questo sistema può essere impiegato dalle prime fasi, partendo dalla persona che deve rimanere a letto, da seduti e in piedi con supervisione, per sicurezza, raggiungendo il 94% di compliance tra le persone che l’hanno usato.

Il sistema terapeutico Cureo 3 è stato sviluppato per essere impiegato con persone che, tra l’altro, si confrontano con:

  • Ictus di eziologia ischemica o emorragica con residua emiplegia/paresi;
  • Paralisi cerebrale (infantile);
  • Lesioni del midollo spinale (Commotio, Contusio, Compressio Spinalis), lesione cerebrale traumatica;
  • Malattie muscoloscheletriche;
  • Neuropatia (sindrome di Guillain-Barré, PNP), malattie neurodegenerative (ad es. sclerosi multipla, morbo di Parkinson, SLA);
  • Atassia degli arti superiori e del tronco.

Campi di applicazione

Il sistema Cureo 3 affronta i disturbi cognitivi, senso-motori, percettivi e della parte superiore del corpo nonché la regione della parte superiore del corpo:

  • Disturbi della percezione e dell’attenzione;
  • Disturbi della memoria e dell’apprendimento;
  • Disturbi della pianificazione e dell’orientamento;
  • Limitazioni nella risoluzione dei problemi;
  • Compromissione nell’area della propriocezione, del riconoscimento della forma e del colore;
  • Trascuratezza/restrizione del campo visivo Aprassia.

Ancora Cureo 3, è in grado di stimolare le abilità cognitive quali:

  • Percezione spaziale, della forma e del colore;
  • Promuovere le capacità motorie degli arti superiori e del tronco;
  • Estensione del movimento, quantità e qualità del movimento Coordinazione e propriocezione;
  • Controllo posturale in posizione seduta e caduta sicura in posizione eretta Ricca funzione degli arti superiori;
  • Funzioni della mano e delle dita (funzioni di presa di base e apertura della mano);
  • Allenamento motorio fine della mano, ad es. pinzette e power grip Movimento delle dita.

L’utilizzo di Cureo 3 può coadiuvare nel percorso di miglioramento generale come:

  • Riduzione dello stress, dell’ansia e del dolore, così come l’alleviamento della depressione;
  • Consapevolezza corporea (autoregolazione e regolazione del tono);
  • Motivazione alla terapia (compliance e aderenza);
  • Miglioramento e progressi dell’umore provocato da disturbi di disregolazione

Per qualsiasi informazione contattaci compilando il form presente alla sezione contatti del nostro sito internet.

Resta aggiornato sulle novità del settore!