Busto Esoscheletro

Busto univalva in materiale termoformabile, con chiusura anteriore o laterale o posteriore caratterizzato dalla possibilità di utilizzare materiale inestensibile anche a bassissima rigidità.

Costruito utilizzando un sistema di scansione laser dopo aver posizionato l’utilizzatore in correzione tramite un sistema di riallineamento appositamente studiato e realizzato.

La scansione laser dovrebbe essere effettuata in postura eretta. Qualora ciò non sia possibile può essere effettuata in posizione seduta.


Descrizione

Busto univalva in materiale termoformabile, con chiusura anteriore o laterale o posteriore caratterizzato dalla possibilità di utilizzare materiale inestensibile anche a bassissima rigidità.

Costruito utilizzando un sistema di scansione laser dopo aver posizionato l’utilizzatore in correzione tramite un sistema di riallineamento appositamente studiato e realizzato.

La scansione laser dovrebbe essere effettuata in postura eretta. Qualora ciò non sia possibile può essere effettuata in posizione seduta.

Caratteristiche Principali: 

• Modifica della forma del tronco a “volume costante” con aumento della lunghezza e riduzione di circonferenze e diametri durante l’utilizzo del busto.

  • La forma e il volume del tronco e del busto coincidono perfettamente durante l’utilizzo del busto.
  • Modifica della lunghezza della colonna vertebrale durante l’utilizzo del busto da allontanamento del torace dalla pelvi.
  • La forza di gravità del segmento viene sostenuta dal busto anziché dalla colonna e passa direttamente dal torace al bacino.
  • Possibilità di ribilanciare il carico tra articolazioni dell’arco posteriore e corpi vertebrali.
  • Possibilità di ribilanciare la muscolatura paravertebrale e i gruppi muscolari anteriori e posteriori del tronco.
  • Possibilità di costruzione del busto a esoscheletro anche per soggetti portatori di peg.