|  | 

Tecnologie applicate: pedana baropodometrica

I progetti in Orthobit nascono dal sogno, dalle idee e  dal lavoro di professionisti di mettere a disposizione di tutte le persone, l’ opportunità di benessere e di autonomia, grazie alla competenza e alla passione di un team di professionisti.

Analizziamo più nello specifico un altro fiore all’occhiello di Orthobit: la pedana baropodometrica Freemed.

La pedana baropodometriche e stabilometrica è utile per la valutazione non invasiva dell’appoggio plantare. Composta da migliaia di sensori di pressione di ultima generazione, il sistema consente di effettuare rilevazioni di tipo statico, dinamico, stabilometrico e videografico.

Freemed è la famiglia di pedane baropodometriche e stabilometriche per la valutazione non invasiva dell’appoggio plantare. Composte da migliaia di sensori di pressione di ultima generazione, il sistema consente di effettuare rilevazioni di tipo statico, dinamico, stabilometrico e videografico.

Le pedane freeMed, realizzate in lega di alluminio, sono resistenti, leggere e versatili. Nelle sei configurazioni di serie soddisfano tutte le possibili esigenze dei professionisti. La tecnologia impiegata consente di ottenere una frequenza di campionamento superiore a 400 Hz in tempo reale, mentre i sensori resistivi rivestiti in oro a 24K garantiscono estrema affidabilità e ripetibilità uniche nel suo genere.

Interfacciabile su porta USB o Bluetooth (opzionale), il sistema è gestito attraverso il software freeStep per Windows. Tutte le configurazioni sono dotate di camminamenti passivi in entrata ed in uscita per una deambulazione spontanea e di borsa per il trasporto opzionale (disponibile fino alla configurazione 120×50).

Descrizione

La pedana baropodometrica freeMed 40X40, nella sua nuova versione in alluminio, rappresenta il modello base del nostro bouquet di prodotti: un dispositivo dalle dimensioni ridotte ma ad altissime prestazioni. Con un ingombro totale di 440X620 mm ed un peso di 4 Kg, garantisce allo specialista uno strumento di analisi formidabile.

Caratteristiche:

  • Frequenza di acquisizione: 400 Hz;
  • Sensori resistivi a gomma conduttiva con rivestimento in oro 24 K;
  • Spessore: 8 mm;
  • Interfaccia: Usb 2.0;
  • Modulo Wi-Fi opzionale;
  • Alimentazione: 15 Vcc;
  • Assorbimento: 50 mA;
  • Risoluzione: 2.5 dpi XY, 8 bit Z;
  • Matrix Scan;
  • Calibrazione automatica 10 bit;
  • Temperatura di lavoro: 0°C – 55°C;
  • Pressione massima: 150N/cm2;
  • Durata dei sensori: 1.000.000 di cicli;
  • Certificazione CE;
  • Norma EMC EN 6240-1-2-3.

Ad arricchire la gamma Freemed troviamo anche l’innovativa e tecnologica pedane baropodometriche portatili per la valutazione non invasiva dell’appoggio plantare. Composte da migliaia di sensori di pressione di ultima generazione, il sistema consente di effettuare rilevazioni di tipo statico, dinamico, stabilometrico e videografico.

Le pedane freeMed, realizzate in lega di alluminio, sono resistenti, leggere e versatili. Le piattaforme sono ultrasottili garantendo affidabilità ed unicità degli strumenti. Grazie alla perfetta integrazione software con freeStep, traducono in tempo reale migliaia di segnali analogici in immagini e dati accurati.

Se sei interessato o per ricevere maggiori informazioni, contattaci e vieni a trovarci, saremo ben lieti di confrontarci con te, cercando assieme il miglior percorso verso il benessere.

Resta aggiornato sulle novità del settore!

Articoli simili