|  | 

Orthobit e l’ortopedia tecnica: come migliorare la vita delle persone

Se stai navigando sul sito di Orthobit, probabilmente avrai bisogno di aiuto col tuo percorso riabilitativo, ma sei sicuro di conoscere tutte le possibilità offerte dall’ortopedia? In questo articolo ti spiegheremo in cosa consiste l’ortopedia tecnica e le tipologie di prodotti pensati per il tuo benessere. Ma procediamo con ordine.

Tecnico ortopedico: conosciamolo insieme

Il tecnico ortopedico è un professionista sanitario che, su indicazione medica costruisce, adatta e applica protesi, ortesi e ausili sostituivi, correttivi e di sostegno all’apparato locomotore di natura funzionale e/o estetica. Potremmo anche dire che è un professionista sanitario, ma anche abile artigiano, che accetta la sfida tecnologica del futuro; attento, capace, sensibile e pratico.

Il tecnico ortopedico infatti:

  • Esegue la valutazione tecnico funzionale e prende in carico il paziente;
  • Esegue direttamente con metodiche sia tradizionali che digitali, utili allo studio e alla realizzazione del dispositivo medico;
  • Progetta, realizza o adatta il dispositivo ed è responsabile dell’efficienza dello stesso;
  • Una volta terminata la costruzione del Dispositivo Medico, il Tecnico Ortopedico esegue il collaudo. È attento alla qualità ed alla funzionalità del dispositivo prodotto e certifica la rispondenza della prestazione alle richieste funzionali, non chè alla sicurezza d’uso.

Orthobit e ortopedia tecnica: ecco cosa possiamo fare per te

La mission di Orthobit è quella di mettere a disposizione delle persone opportunità di benessere e d’autonomia, grazie alla competenza e alla passione di un team di professionisti; per noi è importante guidare l’evoluzione, nella progettazione e nella tecnologia dei dispositivi ortopedici e dei servizi di riabilitazione, che consentono alle persone di raggiungere la loro migliore autonomia. Inoltre tutte le nostre soluzioni ortopediche e riabilitative innovative sono personalizzate e progettate in base alle esigenze della persona.

Ecco perché siamo noi di Orthobit siamo impegnati ad offrirti un’ampia gamma di presidi ortopedici di qualità, a supporto del trattamento di diverse patologie ortopediche, traumatologiche e posturali.

Albrecht: dalla Germania presidi ortopedici innovativi con caratteristiche dinamiche

L’acronimo dell’innovazione: CDS® – Controlled-Dynamic-Stretch, ovvero l’ortesi dinamica, ma controllabile e controllata, capace di rispondere alla necessità di allungamento muscolo-legamentoso, grazie all’articolazione attiva e regolabile, che agisce in flessione ed estensione, di cui sono dotate.

La forza imprimibile, il ROM articolare sono regolabili e si adattano alle esigenze della persona, cosi come i criteri costruttivi che assicurano confort e stabilità, tutelando le articolazioni corporee da stiramenti e dolore.

  • CDS Ankle Brace: Il tutore per caviglia CDS® è stato progettato per trattare un deficit di estensione della caviglia. Il tutore applica un allungamento dinamico prolungato a basso carico per stimolare la crescita del tessuto contratto;
  • CDS Combination Braces: Il sistema modulare e le aste esterne in alluminio delle ortesi CDS® consentono la fabbricazione personalizzata, tramite tutori combinati, che permettono di trattare più articolazioni contemporaneamente;
  • CDS Elbow Brace: Tutore progettato per trattare i deficit di estensione/flessione del gomito;
  • CDS Wrist Brace Extension: Terapia in estensione con cerniera più piccola con caratteristiche consolidate, regolazione individuale della tensione della molla che può essere attivata e disattivata senza attrezzi e senza variare la tensione della molla impostata. L’intervallo di funzionamento può essere regolato a intervalli di 15 gradi.

Per qualsiasi informazione contattaci compilando il form presente alla sezione contatti del nostro sito internet.

Resta aggiornato sulle novità del settore!

 

Articoli simili